Il progetto “T-esedras – Valorizzazione della sostenibilità ambientale dei terminal basata su analisi e riiorganizzazione dei dati e simulazione ” rientra nei progetti dell’Agenda Strategica. L’agenda strategica, che rappresenta l’insieme dei progetti di ricerca e sviluppo, per il Polo di Innovazione Logistica e Trasformazione della Regione calabria, è basata su quattro traiettorie progettuali:
- Metodi e Tecniche per il miglioramento della logistica esterna;
- Metodi e Tecniche per il miglioramento della logistica interna;
- Green Logistics: tutela dell’ambiente e salvaguardia del territorio;
- Security and safety nella supply chain e nei nodi logistici.
Il Progetto T-esedras fa riferimento alla terza traiettoria progettuale “Green Logistics: tutela dell’ambiente e salvaguardia del territorio”
Green Logistics: tutela dell’ambiente e salvaguardia del territorio
La tutela dell’ambiente è un tema molto rilevante nei confronti del quale, evidentemente per l’importanza che riveste, vi è una notevole attenzione sia da parte dell’opinione pubblica che dai legislatori. Fra le principali norme e regolamenti si ricordano a titolo esemplificativo la EMAS (1221/2009/CE), la famiglia delle norme Iso (ISO 14000). Gli obiettivi delle linee di ricerca in questo ambito riguardano in modo particolare i processi connessi con le attività delle aree di riferimento del polo della Logistica al fine di valutare e ridurre l’impatto ambientale. Per il breve periodo le linee di ricerca riguarderanno principalmente le problematiche ambientali connesse ai processi con maggiore impatto ambientale connessi alle attività portuali.