OSMETE – Osservatorio per il Monitoraggio e la Pianificazione delle Attività Economiche e Tecnologiche del Territorio

Progetto LogNET – Azione 1 : Centro di Monitoraggio e Osservatorio Tecnologico

Obiettivo. Il Centro di Monitoraggio e Osservatorio Tecnologico sulla Logistica opera per garantire a tutti gli operatori del Distretto Tecnologico, siano essi pubblici o privati, un sostegno “istituzionale” di carattere tecnico in grado di indirizzare le scelte di politica settoriale e migliorare, al contempo, la qualità e le performance del tessuto imprenditoriale.

Attività. In tale prospettiva, il progetto individua tre grandi aree di attività per l’Osservatorio:

  • Definizione di strategie di project managment volte a supportare gli organi di gestione e direzione del distretto tecnologico
  • L’attività prevede lo sviluppo di metodologie e strumenti di monitoraggio della progressiva attuazione degli interventi sia dal punto di vista del risultato che da quello della gestione finanziaria e contabile.
  • Le tecniche del project managment sono affiancate da un sistema web-based per la gestione di flussi di informazioni necessarie per la redazione di rapporti finali e intermedi da inviare alla Regione Calabria e al Miur per la valutazione degli interventi.
  • Elaborazione strategie di sviluppo territoriale
  • Le azioni sono dirette all’elaborazione di un quadro completo della situazione socio-economica, della domanda e dei bisogni di formazione, in grado di condurre ad una migliore conoscenza del mercato al fine di individuare efficaci strategie di marketing territoriale che contribuiscano alla crescita dell’apparato imprenditoriale e incidano positivamente sulla capacità dell’area di Gioia Tauro di attrarre investimenti.
  • Inoltre, contribuisce alla definizione delle strategie anche la redazione di studi specifici volti ad approfondire la conoscenza di settori sui quali puntare per attrarre investimenti.
  • Disseminazione, ottimizzazione e valorizzazione dei risultati raggiunti
  • In questo quadro rientra la definizione di un vero e proprio piano di comunicazione, informazione e formazione che svolgerà funzioni di networking interno fra i soci di R”D Log s.c.r.l e cercherà, allo stesso tempo, di garantire la necessaria “visibilità” esterna alle attività e ai risultati del distretto.
  • Gli strumenti utilizzati sono molteplici: publicizzazione studi e ricerche, workshop, incontri aziendali, helpdesk informativo, creazione di un e-magazine del distretto, partecipazione a fiere ed eventi internazionali.
  • Non mancano i collegamenti con altri distretti come occasione importante di scambio di informazioni ed esperienze.

Partner coinvolti. I soci coinvolti nella realizzazione dell’Osservatorio sono:

CEFRIS “Centro per la formazione, ricerca, innovazione e sviluppo”.
CALPARK s. c. p. a. “Parco Scientifico e Tecnologico della Calabria”.