
BANDO UNICALAB III
Il BANDO UNICALAB III ciclo è rivolto a studenti e laureati dell’Università della Calabria C’è tempo fino al 10 febbraio per candidarsi. L’Università della Calabria ha lanciato il bando per la selezione dei partecipanti al III ciclo di UniCaLab, il percorso di formazione e contaminazione che mira a promuovere l’attitudine imprenditoriale attraverso la contaminazione dei […]

Cloud Computing: towards a smart cloud computing continuum
Bando è relativo alla call :Information and Communication Technologies | Call ID:H2020-ICT-2018-20 con scadenza 22 Aprile 2020 are 17,00 ora di Brussels. La sfida è relativa allo sviluppo di soluzioni cloud complete e banchi di prova che combinino varie piattaforme per ambienti di elaborazione che operino con elevata continuità con l’obiettivo di fornire agli sviluppatori di applicazioni […]

Research and Innovation Staff Exchange
Lo staff exchange è relativo alla Call “Marie Sklodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange – ID: H2020-MSCA-RISE-2020” con scadenza 28 April 2020 17,00 ora locale di Brussels Obiettivi e ambiti Il sistema RISE promuove la collaborazione internazionale e intersettoriale attraverso lo scambio di personale di ricerca e innovazione e la condivisione di conoscenze e idee dalla […]

Bando Utt
Bando per il finanziamento di progetti di potenziamento e capacity building degli uffici di trasferimento tecnologico (utt) delle università italiane, degli enti pubblici di ricerca italiani e degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico. Fonte e per ulteriori informazioni: sito Ministero dello sviluppo economico

Avviso Voucher Catalogo Alta Formazione
Pubblicato, in preinformazione, l’avviso voucher catalogo – II edizione. Con questo bando la Regione sostiene con un nuovo avviso pubblico la partecipazione di adulti e giovani alla frequenza di percorsi professionalizzanti. Requisiti richiesti: a) risultare iscritti o ammessi ad uno dei percorsi inclusi nel catalogo formativo di cui al presente link b) non aver beneficiato di […]

Call Fast Track to Innovation (FTI)
Fast Track to Innovation (FTI) FTI sostiene le azioni che promuovono l’innovazione dalla fase di dimostrazione fino alla diffusione sul mercato, comprese attività quali azioni pilota, prove e test, validazione dei sistemi in condizioni di lavoro nel mondo reale, validazione di modelli di business, ricerca pre-normativa e definizione di standard. Il contributo massimo dell’UE per […]

Mise: Bando brevetti, marchi e trasferimento tecnologico
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato cinque Bandi per la valorizzazione di brevetti, marchi, disegni e per il trasferimento tecnologico delle attività di ricerca e sviluppo. Le risorse finanziarie disponibili sono circa 50 milioni di euro. Le micro, piccole e medie imprese potranno presentare la richiesta di accesso agli incentivi per l’acquisto di servizi, […]

MISE:Voucher per consulenza in innovazione
Il Voucher per consulenza in innovazione sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa. A partire dalle ore 10.00 del 7 novembre 2019 i soggetti richiedenti le agevolazioni possono compilare la domanda di accesso alle agevolazioni attraverso la procedura informatica, disponibile al seguente link https://agevolazionidgiai.invitalia.it, accedendo nella sezione […]

Bando Ingegno
La Regione Calabria intende valorizzare i risultati della ricerca scientifica attraverso percorsi di sviluppo in collaborazione con le imprese del territorio, favorendo l’ingegnerizzazione industriale di soluzioni tecnologiche in Stadio di sviluppo compreso fra TRL 4 e TRL 7. L’azione ha come obiettivo ultimo la trasformazione di risultati della ricerca in prodotti o servizi reali volti […]

Studio sul contributo dell’economia circolare alle politiche climatiche dell’UE
L’EASME (Executive Agency for Small and Medium-sized Enterprises), che agisce per delega della Commissione europea, ha lanciato un bando di gara per uno studio sul contributo dell’economia circolare alle politiche climatiche dell’UE. L’obiettivo generale dello studio sul contributo dell’economia circolare alle politiche climatiche dell’UE è quello di alimentare la riflessione sul contributo dell’economia circolare alla […]